Home Professionisti Servizi Contatti

Easy 231

Cos'è

Easy231 è una piattaforma di segnalazioni whistleblowing che utilizza la stessa soluzione adottata dall'ANAC. È una soluzione ideale per le aziende che vogliono adempiere agli obblighi normativi in materia di whistleblowing senza dover sostenere oneri elevati o complicazioni burocratiche.

Il servizio si basa su una metodologia sviluppata da un team di esperti di compliance provenienti da tutto il mondo, basata su principi di semplicità, trasparenza ed efficacia.

Con Easy 231 puoi, in pochi minuti, implementare un canale digitale per raccogliere e gestire le segnalazioni dei c.d. whistleblower, in perfetta conformità agli obblighi introdotti dal D.lgs 24/23.

Normativa di riferimento: Direttiva (UE) 2019/1937, D.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”. Il decreto è entrato in vigore il 30 marzo 2023.Prossima scadenza: 17 Dicembre 2023.

Vantaggi

Perchè

Easy 231 offre una serie di opportunità vantaggiose alle aziende che aderiscono al servizio, tra cui:

  • Risparmio: il servizio aiuta le aziende a ridurre il tempo e il denaro necessari per conformarsi al D.Lgs. 24/23.
  • Semplificazione e conformità garantita alle prescrizioni legislative
  • Gestione efficiente delle segnalazioni: La piattaforma offre un sistema di gestione delle segnalazioni che consente alle aziende di classificare, investigare e risolvere le segnalazioni in modo efficiente.
  • Ricezione di segnalazioni in modo sicuro e anonimo: La piattaforma utilizza la crittografia end-to-end per garantire la sicurezza delle segnalazioni.
  • Rispetto delle normative in materia di whistleblowing: La piattaforma è progettata per soddisfare tutte le normative in materia di whistleblowing.
  • Maggiore sicurezza: il servizio aiuta le aziende a ridurre il rischio di commissione di reati.
  • Migliore reputazione: il servizio aiuta le aziende a migliorare la propria reputazione agli occhi dei clienti, dei fornitori e delle autorità.
  • Risparmio di tempo e risorse: Le aziende e le organizzazioni non devono gestire l'infrastruttura necessaria per una piattaforma di whistleblowing, come i server, il software e il personale tecnico.
  • Facilità d'uso: Le piattaforme di whistleblowing SaaS sono più facili da usare rispetto alle piattaforme self-hosted.
  • Aggiornamento automatico: I servizi SaaS vengono aggiornati automaticamente con le ultime funzionalità e patch di sicurezza.

Adesione

Aderisci ora

Prova Easy231 oggi stesso e scopri come può aiutarti a proteggere la tua azienda.
Il D.Lgs. 231/2001 è una legge che prevede la responsabilità amministrativa degli enti per i reati commessi dai dipendenti che possono mettere nei guai l'azienda.

La sanzione pecuniaria può essere molto elevata, e può avere un impatto negativo sull'attività dell'azienda.

Easy 231 è un servizio che ti aiuta a conformarti agli obblighi legislativi in modo semplice, economico, veloce ed efficace. Se sei un'azienda con più di 50 dipendenti, contattaci oggi stesso!

Easy231 è la soluzione ideale per le aziende che vogliono liberare le risorse interne per concentrarsi sulla propria attività e non preoccuparsi di adempiere agli obblighi normativi.

Scopri come Easy 231 può aiutarti, approfondisci o contattaci oggi stesso!

Scopri come Easy 231 può semplificare ed aiutarti a proteggere la tua azienda.

Contattaci

Servizi aggiuntivi

In più...

A seguito di un'analisi preliminare, siamo in grado di aiutare e supportare aziende ed enti con una consulenza a tutto tondo:

Adempimenti legali

  • Contrattualistica con i fornitori coinvolti
  • Supporto nell'individuazione dei soggetti addetti alla gestione del canale e formalizzazione dei ruoli
  • Studio e predisposizione di procedure e documentazione
  • Assistenza legale sulla gestione privacy del canale

Adempimenti privacy

Il titolare del trattamento, nella gestione degli adempimenti “whistleblowing”, dovrà adottare tutte le misure organizzative, informatiche e fisiche per garantire la tutela dei diritti e delle libertà degli interessati, facendo riferimento alle prescrizioni del GDPR e del decreto legislativo stesso. In particolare, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo:

  • Aggiornamento del Registro dei Trattamenti
  • Informativa specifica per l’Interessato
  • Designazione dell’autorizzato/incaricato interno
  • Data Processing Agreement c.d. DPA per il fornitore della piattaforma
  • Documentazione relativa all’area web della piattaforma per le segnalazioni
  • Regolamento interno (comprensivo della descrizione delle misure di sicurezza adottate, canali attivati, modalità di gestione delle informazioni, etc.)
  • Valutazione d’impatto privacy c.d. DPIA sul trattamento “Whistleblowing”, obbligatoria ai sensi dell’art. 13 comma 6 del decreto legislativo, nelle forme e nei modi di cui all’art. 35 del GDPR
Affidati al nostro network di esperti per la redazione della documentazione Privacy e della Valutazione d’Impatto. Ti invitiamo a contattarci quanto prima per richiederci un preventivo comprensivo di tutte le attività dal punto 1 al punto 7.

Contattaci